Modalità di accesso
La possibilità di accedere alla Casa di Cura è aperta a tutti coloro che necessitano di lungodegenza e riabilitazione estensiva. Se sei alla ricerca di maggiori informazioni sul ricovero per i servizi riabilitazione linfologica intensiva ti informiamo che il servizio è convenzione con il SSN.
Per maggiori informazioni vai alla pagina Linfologia
Residenti nella Provincia di Trento
- in convenzione con APSS tramite trasferimento ospedaliero
- in convenzione con APSS con impegnativa del medico curante per pazienti affetti da esiti di poliomielite
- privatamente
Residenti fuori Provincia
- in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale tramite impegnativa del medico curante
- privatamente
Residenti nella Provincia di Trento
- in convenzione con APSS tramite trasferimento ospedaliero
- in convenzione con APSS con impegnativa del medico curante per pazienti affetti da esiti di poliomielite
- privatamente
Residenti fuori Provincia
- in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale tramite impegnativa del medico curante
- privatamente
Documentazione necessaria
Documentazione necessaria
Residenti nella Provincia di Trento
- richiesta trasferimento emessa dal medico del reparto ospedaliero inviante
- richiesta di ricovero redatta dal medico curante su ricettario regionale per pazienti affetti da esiti di poliomielite
- tessera sanitaria / codice fiscale
- carta d’identità
- documentazione clinica
Residenti fuori Provincia
- richiesta di ricovero redatta da medico curante su ricettario regionale
- lista terapia in atto
- tessera sanitaria / codice fiscale
- carta d’identità
- documentazione clinica recente.

Ciclo di trattamento termale
E’ in atto una convenzione con le Terme di Comano per cicli di:
- bagni termali
- terapie inalatorie
- ventilazione polmonare controllata
- idromassaggi per vasculopatie periferiche
- irrigazioni vaginali
- cura idropinica
I Pazienti che, su prescrizione medica, necessitano di cure termali, vengono accompagnati con un servizio di trasporto
che dalla Casa di Cura arriva direttamente allo Stabilimento termale.

Ciclo di trattamento termale
E’ in atto una convenzione con le Terme di Comano per cicli di:
- bagni termali
- terapie inalatorie
- ventilazione polmonare controllata
- idromassaggi per vasculopatie periferiche
- irrigazioni vaginali
- cura idropinica
I Pazienti che, su prescrizione medica, necessitano di cure termali, vengono accompagnati con un servizio di trasporto che dalla Casa di Cura arriva direttamente allo Stabilimento termale.
Effettua ora la tua richiesta.
Effettua ora la tua richiesta.
Hai altre domande?
Domande frequenti
Che abbigliamento e biancheria devo portare con me?
Tuta e scarpe da ginnastica, costume da bagno per piscina, cuffia ciabatte accappatoio, asciugamani (possibile il noleggio), scarpe comode chiuse dietro
Quanto dura il ricovero?
La durata del ricovero è di 3 – 4 settimane (max 30 gg)
Devo portare i miei ausili? (bastone, girello, etc)
Gli ausili personali devono essere portati da casa.
Informazioni utili
Tutte le altre informazioni sui nostri servizi
Orario visite
dalle 11.30 alle 13.00
dalle 17.00 alle 19.00
É bene che i bambini sotto i 12 anni di età non accedano alle unità di degenza.
NB. Gli orari possono variare.
Chiedere sempre conferma alla portineria al n. 0464 517525.
Permessi d’uscita
Copia certificati e cartella clinica
Dimissione
Regolamento interno
Segnalazioni, suggerimenti e reclami
Il Degente può presentare suggerimenti o reclami compilando l’apposito modulo ed imbucandolo nella cassetta situata nella veranda caffè. E’ preferibile che la segnalazione del reclamo sia tempestiva, allo scopo di verificare il disservizio e porvi eventualmente rimedio immediato. A tale proposito l’Addetta affari generali riceve nello studio dedicato dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 14.00 per ogni tipo di richiesta da parte dei degenti.
Come raggiungerci
La Casa di Cura Villa Regina si trova ad Arco in via Pomerio, 3, Trentino.
In auto
- con l’Autostrada A22 del Brennero, uscita Rovereto Sud, seguendo le indicazioni per il Lago di Garda; al bivio del paese di Nago svoltare a destra, indicazioni per Arco a 5 Km.
- dalla Strada Statale 45 Bis, Trento, Pietramurata, Dro, Arco.
- dalla Gardesana orientale, Malcesine, Torbole, Arco.
- dalla Gardesana occidentale, Salò, Limone, Riva, Arco.
Servizio pulmino


Servizio da richiedere all’ufficio accettazione.
Il rapporto è esclusivamente tra utente e fornitore del servizio.
In aereo
- bus-navetta verso Verona stazione, treno Verona-Rovereto;
- pullman da Verona ad Arco
- servizio transfer con NCC dall’aeroporto di Verona alla Casa di Cura a tariffe agevolate
In treno
Effettua la tua richiesta
o scrivendoci direttamente tramite il form sottostante