+39 0464 517525
info@reginaarco.it
Arco
Via Pomerio, 3

Modalità di accesso

null

La possibilità di accedere alla Casa di Cura è aperta a tutti coloro che necessitano di lungodegenza e riabilitazione estensiva.  Se sei alla ricerca di maggiori informazioni sul ricovero per i servizi riabilitazione linfologica intensiva ti informiamo che il servizio è convenzione con il SSN.
Per maggiori informazioni vai alla pagina Linfologia

Residenti nella Provincia di Trento

É possibile accedere a Villa Regina:

  • in convenzione con APSS tramite trasferimento ospedaliero
  • in convenzione con APSS con impegnativa del medico curante per pazienti affetti da esiti di poliomielite
  • privatamente

Residenti fuori Provincia

É possibile accedere a Villa Regina:

  • in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale tramite impegnativa del medico curante
  • privatamente

Residenti nella Provincia di Trento

É possibile accedere a Villa Regina:

  • in convenzione con APSS tramite trasferimento ospedaliero
  • in convenzione con APSS con impegnativa del medico curante per pazienti affetti da esiti di poliomielite
  • privatamente

Residenti fuori Provincia

É possibile accedere a Villa Regina:

  • in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale tramite impegnativa del medico curante
  • privatamente

Documentazione necessaria

null

Documentazione necessaria

null

Residenti nella Provincia di Trento

  • richiesta trasferimento emessa dal medico del reparto ospedaliero inviante
  • richiesta di ricovero redatta dal medico curante su ricettario regionale per pazienti affetti da esiti di poliomielite
  • tessera sanitaria / codice fiscale
  • carta d’identità
  • documentazione clinica

Residenti fuori Provincia

  • richiesta di ricovero redatta da medico curante su ricettario regionale
  • lista terapia in atto
  • tessera sanitaria / codice fiscale
  • carta d’identità
  • documentazione clinica recente.

Terme di Comano | Reginaarco.it

Ciclo di trattamento termale

E’ in atto una convenzione con le Terme di Comano per cicli di:

  • bagni termali
  • terapie inalatorie
  • ventilazione polmonare controllata
  • idromassaggi per vasculopatie periferiche
  • irrigazioni vaginali
  • cura idropinica

I Pazienti che, su prescrizione medica, necessitano di cure termali, vengono accompagnati con un servizio di trasporto
che dalla Casa di Cura arriva direttamente allo Stabilimento termale.

Terme di Comano | Reginaarco.it

Ciclo di trattamento termale

E’ in atto una convenzione con le Terme di Comano per cicli di:

  • bagni termali
  • terapie inalatorie
  • ventilazione polmonare controllata
  • idromassaggi per vasculopatie periferiche
  • irrigazioni vaginali
  • cura idropinica

 

I Pazienti che, su prescrizione medica, necessitano di cure termali, vengono accompagnati con un servizio di trasporto che dalla Casa di Cura arriva direttamente allo Stabilimento termale.

Effettua ora la tua richiesta.

Effettua ora la tua richiesta.

Hai altre domande?

Se non hai trovato quello che cerchi in questa sezione non esitare a contattarci. Scrivici una mail o chiama.

Domande frequenti

Che abbigliamento e biancheria devo portare con me?

Tuta e scarpe da ginnastica, costume da bagno per piscina, cuffia ciabatte accappatoio, asciugamani (possibile il noleggio), scarpe comode chiuse dietro

Quanto dura il ricovero?

La durata del ricovero è di 3 – 4 settimane (max 30 gg)

Devo portare i miei ausili? (bastone, girello, etc)

Gli ausili personali devono essere portati da casa.

Informazioni utili

null

Tutte le altre informazioni sui nostri servizi

Orario visite

Tutti i giorni

dalle 11.30 alle 13.00

dalle 17.00 alle 19.00

 

É bene che i bambini sotto i 12 anni di età non accedano alle unità di degenza.

NB. Gli orari possono variare.
Chiedere sempre conferma alla portineria al n. 0464 517525.

Permessi d’uscita

Il permesso d’uscita viene concesso – su richiesta del Degente – ad insindacabile giudizio del medico di reparto, che determinerà modalità ed orari.

Copia certificati e cartella clinica

Le copie del certificato di degenza o della cartella clinica possono essere richiesti presso l’ufficio accettazione. Si consiglia di presentare la richiesta il giorno precedente la dimissione.

Dimissione

La data di dimissione viene decisa e comunicata al Degente dal medico di reparto. La stanza deve essere lasciata libera entro le 10.00 del giorno di dimissione. Eventuali ausili in prestito devono essere restituiti in palestra il giorno precedente la dimissione.Su richiesta, è possibile proseguire la degenza con retta completamente a carico del Degente. L’ufficio prenotazione/accettazione è a disposizione (dal lunedì a venerdì dalle 08.30 alle 17.30, chiuso sabato, domenica e festivi) per fornire tutte le informazioni necessarie.

Regolamento interno

Scarica qui il nostro il Regolamento e le informazioni per gli ospiti

Segnalazioni, suggerimenti e reclami

Il Degente può presentare suggerimenti o reclami compilando l’apposito modulo ed imbucandolo nella cassetta situata nella veranda caffè. E’ preferibile che la segnalazione del reclamo sia tempestiva, allo scopo di verificare il disservizio e porvi eventualmente rimedio immediato. A tale proposito l’Addetta affari generali riceve nello studio dedicato dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 14.00 per ogni tipo di richiesta da parte dei degenti.

Come raggiungerci

null

La Casa di Cura Villa Regina si trova ad Arco in via Pomerio, 3, Trentino.

In auto

  • con l’Autostrada A22 del Brennero, uscita Rovereto Sud, seguendo le indicazioni per il Lago di Garda; al bivio del paese di Nago svoltare a destra, indicazioni per Arco a 5 Km.
  • dalla Strada Statale 45 Bis, Trento, Pietramurata, Dro, Arco.
  • dalla Gardesana orientale, Malcesine, Torbole, Arco.
  • dalla Gardesana occidentale, Salò, Limone, Riva, Arco.

Servizio pulmino

Il servizio pulmino avviene 2-3 volte a settimana andata/ritorno Milano-Arco,  con transfer diretto alla casa di Cura Villa Regina da Gorla  e Cascina Gobba .

Servizio da richiedere all’ufficio accettazione.
Il rapporto è esclusivamente tra utente e fornitore del servizio.

In aereo

Dall’aeroporto “Catullo” di Villafranca di Verona:

  • bus-navetta verso Verona stazione, treno Verona-Rovereto;
  • pullman da Verona ad Arco
  • servizio transfer con NCC dall’aeroporto di Verona alla Casa di Cura a tariffe agevolate

In treno

linea del Brennero, stazione di Rovereto, poi autobus fino ad Arco.

Effettua la tua richiesta

null
Per qualsiasi dubbio o informazione non esitare a contattarci al nostro numero di telefono

o scrivendoci direttamente tramite il form sottostante

    Call Now Button